Gelosia che allontana: qualche consiglio

Sei un tipo geloso? Ti tormenta l’idea che il tuo partner possa provare interesse per un’altra persona e che possa rivolgergli attenzioni? Provi sentimenti come rabbia, ansia, terrore, confusione, senso di impotenza e disperazione? Credi di aver bisogno di una risposta subito e metti in atto una serie di strategie come cercare rassicurazioni, fare domande … Leggi tutto

L’Endometriosi: La Malattia Invisibile

“Non esagerare. Sono solo dolori mestruali, adesso ti passa.” (Francesca Boccaletto, 30 Marzo 2021) Sin dalla giovane età, è importante sapere che dolori mestruali e dolori durante i rapporti non rappresentano la normalità e non devono essere silenziati. L’endometriosi rappresenta una patologia nota ormai da anni, ma, nella realtà, appare ancora sottostimata e non adeguatamente … Leggi tutto

10 consigli per gestire al meglio i tuoi figli a tavola

Una delle tante difficoltà a cui i genitori devono far fronte è quella di cercare di far mangiare ai propri figli la quantità e la qualità corretta di buon cibo. Il primo, e fondamentale, step riguarda spiegare al bambino quali sono i cibi sani e quali no, aumentando l’interesse per i primi e moderando il … Leggi tutto

Come parlare di sesso ai bambini? Qualche consiglio per genitori

Il nostro obiettivo principale, in quanto adulti come base sicura, deve essere il benessere dei nostri figli a 360 gradi. L’educazione sessuale può, ma soprattutto deve, far parte di questo. I figli devono sentire che casa è il posto giusto (ed un posto sicuro) per parlare dei propri dubbi.  Appare, quindi, centrale il nostro atteggiamento … Leggi tutto

DSA: La Disgrafia e la Disortografia

Iniziamo con il chiederci: da cosa è composta la scrittura? Che funzioni implica scrivere una frase? Le componenti della scrittura sono tre ovvero: Spesso sentiamo pronunciare i termini “disgrafico” e “disortografico”. Attualmente, però, si parla, in generale, di disturbi della scrittura. Cos’è la Disgrafia? La disgrafia riguarda una marcata difficoltà nella scrittura leggibile e fluente. … Leggi tutto

DSA: La Dislessia

Cos’è la Dislessia? La dislessia è un disturbo della lettura inserito nei Disturbi specifici dell’Apprendimento (DSA). Tale disturbo comporta difficoltà a leggere in modo esatto e secondo una corretta e sufficiente fluidità e correttezza. Come per gli altri DSA, la dislessia non può essere diagnosticata in presenza di altri fattori come: ritardo mentale, patologie neurologiche … Leggi tutto

“Specchio, specchio delle mie brame…” – Il Disturbo da Dismorfismo Corporeo

Cos’è il Dismorfismo Corporeo? Il Disturbo da Dismorfismo Corporeo, conosciuto anche come Dismorfofobia, rientra tra i disturbi ossessivi-compulsivi. È caratterizzato da un’eccessiva preoccupazione per uno o più difetti corporei. Tali difetti e/o imperfezioni possono essere minimi o assenti, ma vengono comunque percepiti dal soggetto come disturbanti. Provocano, infatti, vergogna e disagio profondi. Spesso la persona … Leggi tutto