10 consigli per gestire al meglio i tuoi figli a tavola
Copyright© All rights reserved Una delle tante difficoltà a cui i genitori devono far fronte è quella di cercare di far mangiare ai propri figli la quantità e la qualità corretta di buon cibo. Il primo, e fondamentale, step riguarda spiegare al bambino quali sono i cibi sani e quali…
Come parlare di sesso ai bambini? Qualche consiglio per genitori
Copyright© All rights reserved Il nostro obiettivo principale, in quanto adulti come base sicura, deve essere il benessere dei nostri figli a 360 gradi. L’educazione sessuale può, ma soprattutto deve, far parte di questo. I figli devono sentire che casa è il posto giusto (ed un posto sicuro) per parlare…
DSA: La Disgrafia e la Disortografia
Copyright© All rights reserved Iniziamo con il chiederci: da cosa è composta la scrittura? Che funzioni implica scrivere una frase? Le componenti della scrittura sono tre ovvero: ll grafismo, la competenza visuo-motoria. La competenza ortografica, la consapevolezza fonologica e la rappresentazione delle lettere. L’espressione scritta, l’unione delle regole che compongono…
DSA: La Discalculia
Copyright© All rights reserved Con il termine Discalculia si indicano le difficoltà riguardo i compiti numerici e aritmetici. Tale problematica si delinea quando il bambino ha difficoltà nella lettura e scrittura corretta dei numeri. Inoltre, talvolta sono presenti difficoltà relative al calcolo a mente. Il bambino discalculico, per lo sforzo…
DSA: La Dislessia
Copyright© All rights reserved Cos’è la Dislessia? La dislessia è un disturbo della lettura inserito nei Disturbi specifici dell’Apprendimento (DSA). Tale disturbo comporta difficoltà a leggere in modo esatto e secondo una corretta e sufficiente fluidità e correttezza. Come per gli altri DSA, la dislessia non può essere diagnosticata in presenza…
Scopriamo insieme cos’è un Disturbo Specifico dell’Apprendimento (DSA)
Copyrigh© All rights reserved I DSA sono disordini neuroevolutivi che comprendono difficoltà di varie abilità scolastiche come lettura, scrittura, calcolo. I bambini con DSA presentano uno sviluppo intellettivo nella norma, con un disequilibrio nella resa scolastica di una specifica abilità. Quali sono i DSA? I DSA sono tre ovvero:…
“Specchio, specchio delle mie brame…” – Il Disturbo da Dismorfismo Corporeo
Copyright© All rights reserved Cos’è il Dismorfismo Corporeo? Il Disturbo da Dismorfismo Corporeo, conosciuto anche come Dismorfofobia, rientra tra i disturbi ossessivi-compulsivi. È caratterizzato da un’eccessiva preoccupazione per uno o più difetti corporei. Tali difetti e/o imperfezioni possono essere minimi o assenti, ma vengono comunque percepiti dal soggetto come disturbanti.…
Quando al lavoro si supera il limite: il Burnout
Copyright© All rights reserved Ti è mai capitato di sentirti demotivato sul luogo di lavoro? Di non provare più entusiasmo per quello che fai? Di non avere più voglia di lavorare? Il lavoro ti spegne, ti esaurisce e ti sembra di scoppiare. Magari hai notato che tendi ad essere aggressivo,…
Ritrovarsi nella perdita: dare un significato al lutto perinatale
Copyright© All rights reserved La capacità di dare senso al mondo, condividere con gli altri, costruire significati condivisi è un’abilità tipica dell’uomo. A volte, però, questa ricerca appare difficile e dolorosa. Un evento al quale spesso è difficile dare un senso, considerando l’intensità degli stati emotivi e dei pensieri che possono…
Vivere una vita degna di essere vissuta – L’ACT
Copyright© All rights reserved Oggi la qualità della vita è migliore rispetto a qualche decennio fa. Nonostante questo, l’infelicità umana e le difficoltà non sono diminuite. Ti sei mai chiesto perché è così difficile essere felici? Spesso ci si affida a convinzioni sulla felicità non così esatte, che, inevitabilmente, finiscono…